venerdì 12 luglio 2013

IL P.D. CHE VORREMMO: IL DIARIO DEGLI ISCRITTI E NON SOLO

La Segreteria Provinciale del PD Lecchese conferma e rafforza  il lavoro avviato nell’Assemblea dei Circoli e degli Iscritti tenutasi a venerdì 21 giugno a Lecco, lo fa costituendo un gruppo di lavoro composto dai Coordinatori di Circondario, dai Parlamentari, dal Consigliere Regionale e dalla Segreteria Provinciale,  al Resp. dell’Organizzazione il compito di coordinamento.

Un lavoro che trae spunto dai documenti elaborati dai Circoli del PD e da singoli iscritti, presentati in Assemblea, dove vengono affrontati diversi temi che riguardano la vita interna del partito,  il rapporto con gli elettori,  la crisi del sistema Italia, le riforme, legalità e trasparenza e molti altri che abbiamo raccolto in un documento di sintesi, che assieme alle schede dei singoli interventi sono state trasmesse a tutti i Circoli, al Coordinatore Politico PD Lombardo Alessandro Alfieri e al Resp. Org. Lombardo Luca Gaffuri.

Da qui avviamo quindi una nuova fase di confronto portando nei Circoli e nel territorio una discussione  sui temi reali della difficile situazione politica italiana, che sembra sempre più avviarsi verso un surreale scenario di divario tra politica e cittadini.

Per questo nasce il Blog   “IL PD CHE VORREMMO”  una finestra con i nostri elettori e i nostri iscritti,  risorsa e vero collante del Partito Democratico, per conoscerne il parere e sapere tenere conto, uno strumento che punta ad  un vero rilancio della partecipazione avviando un vero confronto sulle idee, lontano dalla enfatica personalizzazione del dibattito tra i leader con al seguito i rispettivi supporter, impegnati a sostituire le nostre idee con le loro fotografie.

Un BLOG per dire la Tua, per parlare con il Segretario, con i Parlamentari, con il Consigliere Regionale, una finestra di ascolto insomma per i nostri Circoli, aperto sulla città e sulla Provincia, dove ogni cittadino potrà  fare una domanda e avere una risposta.


Dai  Circoli arrivano molti contributi, dentro c’è la voglia di avere e “ pretendere “ un partito con chiara identità e forma partito, capace di ascoltare e farsi ascoltare sui temi dell’azione politica, un partito trasparente, dove ciò che avviene possa essere controllato dagli iscritti, un partito aperto e in continuo dialogo con il proprio territorio. 

1 commento:

Admin ha detto...

Iniziativa interessante, utile per la discussione ed il confronto tra la segreteria provinciale ed i singoli iscritti ed elettori. Buon lavoro!